Spedizione gratuita

Spedizione in 24/48H.

Assistenza clienti

Contatto

Acquisti sicuri

100% sicuro

Politica di cookies

Cosa sono i cookie?

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

Tipologie cookie

La grande varietà esistente di cookie nel mondo del web rende difficile una loro classificazione. E' possibile comunque stilarne una tassonomia generale separandoli in diverse categorie.[5] L'attributo principale tramite cui possiamo dividere i cookie è il loro ciclo di vita, il quale ci permette di distinguerli in:

  • Cookie di sessione: questi cookie non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell'utente e vengono cancellati alla chiusura del browser. A differenza di altri cookie, i cookie di sessione non hanno una data di scadenza, ed in base a questo il browser riesce ad identificarli come tali.
  • Cookie persistenti: invece di svanire alla chiusura del browser, come vale per i cookie di sessione, i cookie persistenti scadono ad una data specifica o dopo un determinato periodo di tempo.

E' possibile poi classificare i cookie in base alla provenienza in:

  • Cookie di prima parte: normalmente, l'attributo di dominio di un cookie corrisponderà al dominio che viene visualizzato nella barra degli indirizzi del browser web; sono i cookie inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando. Questo è chiamato un cookie di prima parte. Possono essere sia persistenti sia di sessione; sono gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito e vengono utilizzati, ad esempio, per garantirne il funzionamento tecnico o tenere traccia di preferenze espresse in merito all'uso del sito stesso.
  • Cookie di terza parte: i cookie di terze parti, appartengono a domini diversi da quello mostrato nella barra degli indirizzi. Questi tipi di cookie appaiono in genere quando le pagine web sono dotate di contenuti, come ad esempio banner pubblicitari, da siti web esterni.

Visitando ITelecomandi si può essere installato sul dispositivo i seguenti cookie:

  • Cookie tecnici: servono per la navigazione e per facilitare l'accesso e la fruizione del sito da parte dell'utente. I cookie tecnici sono essenziali per esempio per accedere a Google o a Facebook senza doversi loggare a tutte le sessioni. Lo sono anche in operazioni molto delicate quali quelle della home banking o del pagamento tramite carta di credito o per mezzo di altri sistemi.
  • Cookie statistici o “analytics”: vengono utilizzati a fini di ottimizzazione del sito, direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.
  • Cookie per la memorizzazione delle preferenze: sono cookie utili a favorire l'utilizzo corretto del sito da parte dell'utente. Vengono utilizzati, ad esempio, per tenere traccia della lingua scelta.
  • Cookie di social network: si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Gestione dei cookie

L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.

Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.

In ITelecomandi usiamo proprie e terze parti cookie per migliorare i nostri servizi. Se si continua a navigare consideriamo ad accettare l'utilizzo dei cookie. Accetto | Maggiori informazioni